Vellutata di pomodoro con chips di parmigiano, panna acida e basilico

Ingredienti
- 1 kg POMODORO MINI S.MARZANO GR.350
- 1 Scalogno
- 1 spicchio aglio
- 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 600 ml brodo
- 1 arance
- 100 g panna acida
- 1 pizzico zucchero
- 3 cucchiaini succo di limone
- 1 Sale marino fino
- 1 pepe nero
- 1 foglie basilico
Preparazione
Per 4 persone
Riscaldate il forno a 180°C in modalità ventilato. Formate delle montagnette di parmigiano su una teglia ricoperta con la carta da forno, pressatele un po’ e poi fatele sciogliere e indorare nel forno caldo per 6/8 minuti. Rimuovete la teglia dal forno e fate raffreddare le chips di parmigiano. Sbollentate i pomodori, pelateli, tagliateli in quarti, eliminate i semini e tritateli grossolanamente. Sbucciate lo scalogno e l’aglio e tagliate il tutto a cubetti. Riscaldate due cucchiai d'olio in un tegame e fate rosolate lo scalogno e l’aglio a fiamma moderata. Unite i pomodori, il brodo e il succo di arancia. Portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 15 minuti. Riducete il tutto in purea e incorporate la panna acida (mettendone da parte 4 cucchiaini). Spegnete il fornello e insaporite con sale, zucchero, 2 cucchiaini di succo di limone e pepe. Versate la vellutata di pomodoro nelle scodelle e condite con il resto della panna acida precedentemente mescolata ad 1 cucchiaino di succo di limone e a due cucchiai di olio d'oliva. Guarnite con le chips di parmigiano e le foglie di basilico. Servite la vellutata con una spolverata di pepe.