Storione agli agrumi

Ingredienti
- 4 filetti storione
- 1 rametto origano
- 1 rametto maggiorana
- 1 finocchio
- 50 g pomodoro verde
- 30 g gambi di prezzemolo
- 4 spicchi aglio
- 6 foglie basilico
- 100 g Scalogno
- 10 g zenzero
- 1 sale
- 1 pepe
- 1 lime
- 1 arance
- 1 pompelmo
- 100 g carote
- 100 g sedano verde
- 4 Scalogno
- 2 spicchi aglio
- 1 rametto timo
- 50 g prezzemolo
- 2 foglie alloro
- 1 vino rosso
- 30 ml Aceto balsamico di modena
- 500 ml Olio extravergine d'oliva
- 1 sale
- 1 pepe
- 1 brodo
- 1 pompelmo rosa
- 1 arance
- 8 punte d'asparago
- 1 pomodori
- 2 cipollotti
- 1 Aceto balsamico di modena
- 1 salsa di soia
- 1 Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Per 4 persone
Procedimento
Per la salsa al lime: tagliare gli agrumi, le verdure e le erbe aromatiche. Far fondere tutti i profumi e bagnare con il vino rosso. Cuocere e far evaporare metà del liquido. Unire il brodo vegetale, regolare di sale e pepe moderatamente e far cuocere a fuoco dolce per 2-3 ore. Passare al colino. Sgrassare la salsa, aggiungere l'aceto balsamico e portare di nuovo a ebollizione facendo ridurre a metà. Regolare di sale e pepe e tenere in caldo. Cuocere per 20 minuti a vapore i 4 filetti di storione con tutte le erbe aromatiche e le verdure tagliate a julienne. Insaporire con sale e pepe. Per l'insalata di agrumi: tagliare pompelmo e arancia, grattugiare le punte degli asparagi, unire il pomodoro a dadini e i cipollotti tagliati finemente. Condire con olio, salsa di soia e aceto balsamico e lasciare macerare in una terrina per mezz'ora. Posizionare i filetti di storione cotti in una padella antiaderente con dell'olio, far dorare i filetti fino a formare una crosticina croccante. Impiattare disponendo i filetti di storione al centro parzialmente coperti dall'insalatina. Condire con un goccio di sughetto di cottura, un po' di salsa e da qualche chicco di sale.