Ricotta sotto il carbone, con torta al pralinati salato, gelato al fior di latte, roccia oro e ciliegie

Ingredienti
- 2 Uova
- 1 Scorza d'arancia
- 15 g latte
- 43 g burro
- 70 g Miele di acacia
- 50 g crema di nocciole
- 113 g farina 00
- 4 g Lievito in polvere per dolci
- 112 g zucchero semolato
- 100 g zucchero
- 118 g acqua
- 8 g bicarbonato di sodio
- 5 g Miele di acacia
- 50 g carbone vegetale in compresse Equilibra
- 100 g zucchero a velo
- 500 g ricotta di capra
- 50 g zucchero di canna
- 50 g Olio extravergine d'oliva
- 30 ciliege
- 1 Gelato al fior di latte
Preparazione
Per la torta al pralinato salato: montare lo zucchero con le uova intere e le scorzette darancia. Aggiungere il latte. Mescolare la farina con il lievito ed unire allimpasto montato. Far fondere il burro e stemperare con la crema alla nocciola ed il miele. Unire al composto. Cuocere in forno a 170°C per 25-30 minuti. Per la roccia oro: preparare il glucosio facendo bollire 50 g di zucchero con 100 g di acqua. Quando lo zucchero è completamente sciolto fare raffreddare. Cucinare in pentola a 140°C 50 g di zucchero ed il glucosio precedentemente preparato. Togliere dal fuoco ed aggiungere il miele e a seguire il bicarbonato sciolto in un cucchiaio di acqua (18 g circa). Mescolare con vigore. Appena il caramello comincia a sgonfiare colare su una teglia foderata con carta da forno e lasciare raffreddare. Per il carbone vegetale: ridurre in polvere le compresse di carbone vegetale Equilibra e mescolare con lo zucchero a velo. Per la ricotta: amalgamare accuratamente la ricotta con lo zucchero di canna e lolio extravergine di oliva. Stendere sul piatto uno strato di ricotta condita e cospargerla con il carbone vegetale. Disporvi sopra la torta al pralinato ancora tiepida, la roccia oro a pezzetti e finire la composizione con il gelato e le ciliegie.