Pissaladière tagliata a pezzi

Ingredienti
- 1 Per l'impasto:
- 20 g lievito di birra
- 400 g farina 00
- 1 sale
- 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 1 Per condire:
- 5 cipolle
- 2 cucchiai aglio
- 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 20-25 acciughe
- 100 g olive nere denocciolate
Preparazione
Sbriciolare il lievito di birra, aggiungere un poco d'acqua tiepida e lasciar riposare per 5 minuti. Disporre la farina a fontana, scavare una piccola fossa nel centro, aggiungere l'acqua tiepida con il lievito, l'olio di oliva e il sale. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e lavorare la pasta fino a che risulta elastica e morbida. Coprirla e farla lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora. Una volta terminata la lievitazione lavorare nuovamente la pasta per circa 2-3 minuti. Nel frattempo riscaldare il forno ventilato a 200°C. Lavare le acciughe con acqua corrente e tamponarle. Dividere la pasta in due parti uguali, stendere ogni parte con un mattarello su un piano di lavoro infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Posare ogni sfoglia ottenuta su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellare la superficie con poco olio d'oliva e distribuire su ognuna le cipolle, le acciughe, l'aglio e le olive. Infornare le teglie e far cuocere la pissaladière per circa 20-25 minuti. Tagliare a pezzi e servire subito.