Gnocchi con pomodoro fresco e basilico

Preparazione
Per 4 persone
PER GLI GNOCCHI:
in una pentola capiente sistemare le patate e coprirle con abbondante acqua fredda. Dal momento in cui l’acqua sarà a bollore contare circa 30-40 minuti.
Scolare le patate, pelarle mentre sono ancora calde e subito dopo schiacciarle sulla farina precedentemente versata su sulla spianatoia. Aggiungere le uova, amalgamare, e unire un pizzico di sale.
Prelevare una parte di impasto e stenderlo con le punte delle dita fino a ottenere dei filoni, spessi 2 centimetri. Nel frattempo, coprire l'impasto rimanente con un canovaccio per evitare che si secchi.
Tagliare i filoncini a tocchetti e facendo una leggera pressione con il pollice trascinateli sul riga gnocchi o su i denti di una forchetta per ottenere la classica decorazione
PER LA SALSA:
preparare le verdure per il soffritto. Tagliare con una mezzaluna il sedano, le carote, la cipolla e metterle in padella con un filo di olio extra vergine di oliva.
Aggiungere uno spicchio d' aglio e le foglie di basilico.
Aggiungere i pomodori tagliati grossolanamente a pezzi e lasciar cuocere per circa un’ora. Aggiungere sale, pepe e un pizzico di zucchero.
PER L'IMPIATTAMENTO:
in una pentola d'acqua bollente e salata cuocere gli gnocchi, scolarli con una schiumarola quando iniziano a venire a galla. Passarli nella padella dove è stato cotto il sugo, girarli per un minuto con i fuoco ancora acceso in modo da fargli prendere bene il sugo.
Servire caldi, spolverare con del parmiginao grattugiato e decorare con qualche foglia di basilico