Fregola con cozze e fagioli

Ingredienti
- 250 g FREGULA SARDA GR.500 TANDA SPADA
- 1 kg cozze
- 200 g Fagioli
- 1 litro acqua
- 1 mezzo sedano verde
- 1 mezzo Scalogno
- 40 g passata di pomodoro
- 1 mezzo mazzo prezzemolo
- 1 aglio
- 1 q.b. Sale marino fino
- 1 q.b. pepe macinato
- 1 q.b. Olio extravergine d'oliva
- 1 q.b. peperoncinini essiccati e sbriciolati
- 1 q.b. vino bianco
Preparazione
Per 4 persone
Reidratare i fagioli in abbondante acqua per 12 ore.
Lavare le cozze sotto abbondate acqua corrente e togliere con le mani la barbetta che esce dalle valve.
Tritare il prezzemolo, l’aglio ed il peperoncino fresco e farli soffriggere in padella con dell’olio extravergine d’oliva. Rosolare a fiamma viva e e aggiungere le cozze, sfumare con del vino bianco e lasciar evaporare. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere finche i molluschi non si apriranno.
Filtrare l’acqua di cottura delle cozze per privarlo delle impurità. Poi allungarlo per ottenere del brodo di cottura.
Tritare lo scalogno, il sedano e l’aglio e metterli a soffriggere in un tegame con dell’olio extravergine.
Aggiungere i fagioli e la passata di pomodoro poi bagnare con l’acqua filtrata delle cozze allungata.
Cuocere a fuoco lento per 1 ora circa .
Quando si sarà asciugata frullare una parte dei fagioli e aggiungerla alle cozze con la fregola e i fagioli interi, bagnare con altro brodo delle cozze e lasciar cuocere per 20 minuti.
Servire il piatto bel caldo.