Flan dell’ossolano con salsa di pere in mostarda e melograno

Ingredienti
- 1 burro
- 1 Per la salsa di mostarda:
- 280 g nostrano ossolano di Crodo
- 800 g panna
- 80 g tuorli d'uovo
- 4 Uova
- 2 g pepe bianco
- 4 g sale
- 600 g sciroppo delle pere in mostarda
- 400 g panna
- 200 g burro
- 200 g mirtilli
- 45 g cipolle
- 45 g zucchero
- 31 g aceto di mele
- 1 g sale
- 2 g chiodi di garofano
- 2 g cannella
- 2 g pepe bianco
- 100 g sedano rapa
- 60 g melograno
- 100 g pere
- 1 pepe bianco
Preparazione
Tagliare a pezzetti il formaggio nostrano ossolano e frullarlo con la panna, i tuorli duovo, le uova, il pepe, il sale e conservare in frigorifero per una notte. Imburrare gli stampi (diametro 8 cm per 5 cm di altezza) e aggiungere il composto precedentemente preparato. Cuocere in forno a 135°C per 40 minuti. Preparare la salsa di mostarda riducendo della metà lo sciroppo delle pere in mostarda a fuoco lento. Aggiungere la panna e ridurre della metà. Unire il burro e montare la salsa con il frullatore ad immersione. Per la salsa di mirtilli: cuocere a fuoco basso per 30 minuti i mirtilli con la cipolla e lo zucchero. Unire laceto, il sale, i chiodi di garofano, la cannella, il pepe e cuocere per altri 20 minuti. Frullare il composto e filtrare la salsa ottenuta con un colino a maglie sottili. Posizionare il flan al centro del piatto con intorno la salsa di mostarda e quella ai mirtilli. Disporre sopra al flan il sedano rapa e le pere. Finire con una grattata di pepe bianco e qualche chicco di melograno.