Costolette di agnello su ratatouille

Ingredienti
- 6 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 1 cipolle
- 2 spicchi aglio
- 2 ZUCCHINE
- 1 melanzane rotonde
- 1 Peperone giallo
- 1 Peperone giallo
- 2 POMODORO RAMATO
- 1 timo
- 12 costolette di agnello
- 1 origano
- 1 Sale marino fino
- 1 pepe nero
- 4 fette PAN GRANDE KORNSPITZ A FETTE
Preparazione
Per 4 persone
Per la ratatouille: impostate il forno a 190°C (170° se ventilato). Scaldate un cucchiaio di olio in una padella ampia. Aggiungete la cipolla e l’aglio con un pizzico di sale, e fate saltare per 3-4 minuti. Rimuovete l’aglio e la cipolla dalla padella e trasferiteli in una teglia da arrosto. Versate nella padella un altro cucchiaio d’olio e poi le zucchine, condite con un pizzico di sale. Fatele saltare fino a che non diventano morbide (circa 4-5 minuti). Poi trasferitele nella teglia da arrosto. Aggiungete un cucchiaio di olio e poi la melanzana, i peperoni e un pizzico di sale. Fate saltare fino a che non diventano morbidi (circa 4-5 minuti). Trasferiteli poi nella teglia da arrosto. Aggiungete nella teglia il resto dell’olio, i pomodori, il timo e un altro po’ di sale e pepe, mescolando. Per l’agnello: spennellate le costolette con l’olio d’oliva e strofinatele con sale e pepe. Riscaldate una padella su fiamma alta, quando è ben calda trasferitevi le costolette e scottatele fino a che non saranno colorate su tutti i lati, anche alle estremità. Posizionate le costolette sopra alle verdure nella teglia da arrosto. Mettete la teglia in forno per 15-20 minuti fino a che la carne non diventa ben soda al tocco. Il centro della carne dovrebbe raggiungere i 70°C di temperatura. Togliete dal forno e cospargete di origano. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e lasciate a riposo per almeno 10 minuti. Per servire: ripartite la ratatouille in ciotole. Servite le costolette sopra alla ratatouille con una guarnizione di timo, accompagnando con fette di pane rustico.